Laserchirurgia e laserterapia
- RIMOZIONE TATUAGGI
- ASPORTAZIONE NEOFORMAZIONI CUTANEE
- RINGIOVANIMENTO VOLTO CON LASER ABLATIVO
- RINGIOVANIMENTO VOLTO CON LASER NON ABLATIVO
- RIMOZIONE MACCHIE CUTANEE
- RIMOZIONE CAPILLARI (TELEANGECTASIE-SPIDERNAEVI) E ANGIOMI
- EPILAZIONE
RIMOZIONE TATUAGGI
![]() |
![]() |
Lo studio dispone di uno dei laser più all’avanguardia per la rimozione dei tatuaggi ornamentali, traumatici ed estetici: MEDlite Q-switch Laser. Con il laser Nd:Yag q-switched vengono emessi impulsi inferiori a un millisecondo che colpiscono selettivamente il pigmento del tatuaggio, provocandone la frammentazione e il graduale allontanamento dalla pelle. A seconda di diversi fattori come la dimensione del tatuaggio, i colori utilizzati, la maggiore o minore profondità del pigmento nella pelle, la rimozione del tatuaggio può richiedere un numero variabile di trattamenti. La seduta non è generalmente dolorosa e può essere paragonata allo schiocco di un sottile elastico sulla cute. Dopo il trattamento è necessario applicare una pomata antibiotica per alcuni giorni. Inoltre sarà nece ssario evitare assolutamente l’esposizione ai raggi solari e/o a lampade UVA nelle settimane successive ai trattamenti e non assumere farmaci fotosensibilizzanti per evitare l’iperpigmentazione dell’area trattata. Talvolta può residuare all’eliminazione del tatuaggio un alone biancastro (“effetto fantasma”), che normalmente tende a ripigmentarsi ma che può anche essere permanente.
ASPORTAZIONI NEOFORMAZIONI CUTANEE
Neoformazioni cutanee benigne come fibromi, verruche, condilomi, cheratosi etc. possono essere agevolmente rimosse mediante laser CO2 ultrapulsato, che consente di ottenere un’azione di taglio oppure di vaporizzazione (distruzione cellulare da “scoppio”). In entrambi i casi questo laser consente di distruggere qualsiasi tipo di lesione cutanea in modo selettivo, agendo con alta precisione al livello di profondità desiderato, senza provocare combustione sui tessuti limitrofi. Il trattamento è ambulatoriale, richiede pochi minuti e può talora richiedere una anestesia locale per lesioni di una certa grandezza e profondità, mentre lesioni piccole e superficiali possono essere asportate senza anestesia. Per alcuni giorni sarà necessario applicare una pomata per favorire la spontanea guarigione della sede trattata. Il trattamento permette l’immediato ritorno alla normale attività lavorativa e alla vita sociale e di relazione.
RINGIOVANIMENTO VOLTO CON LASER ABLATIVO
MIXTO SX è un Sistema Laser CO2 Frazionale ad uso esclusivamente medico elettivo nei trattamenti di “Refreshing del volto , Fotoinvecchiamento cutaneo, cicatrici, esiti cicatriziali da acne.”
Il trattamento viene eseguito in totale sicurezza e con ottimi risultati su tutta l’area del viso, collo, décolleté e mani.Dopo una sola seduta si potranno già notare notevoli miglioramenti nel colore e nella trama cutanea unitamente ad una sensibile riduzione delle imperfezioni morfologiche quali cicatrici, rughe e lesioni pigmentate.
IN COSA CONSISTE IL TRATTAMENTO?
Viene trasmessa sulla superficie cutanea una matrice di minuscoli punti di luce ad alta intensità (ognuno dei quali non più grosso di un capello) con il minimo dolore percepito.
QUALI SONO GLI EFFETTI?
- Immediata retrazione dei tessuti trattati (effetto lifting)
- Una delicata levigazione delle rughe
- Attenuazione delle macchie di origine solare e senile
- Stimolazione di neocollagenogenesi fino a sei mesi dopo il trattamento
PRIMA DEL TRATTAMENTO
Valutazione delle aree che possono essere trattate e dei miglioramenti e benefici ottenibili.
Si potrà applicare sulla zona da trattare un anestetico topico, anche se stragrande maggioranza dei pazienti non lo richiede.
COME AVVIENE IL TRATTAMENTO?
Il trattamento è di breve durata (20-25 minuti circa per un viso completo) e viene eseguito in regime ambulatoriale.
A seconda dell’area trattata si avvertirà una sensazione di calore sulla pelle più o meno intensa e comunque del tutto normale.
Solitamente una sola seduta produce risultati soddisfacenti ma, se si desiderano altri trattamenti, possono essere programmati a 40-60 giorni di distanza.
DOPO IL TRATTAMENTO
Immediatamente nel post-trattamento si avrà una intensa sensazione di calore simile ad una scottatura solare che può durare al massimo 40/60 minuti e sarà comunque mitigata mediante applicazione di ghiaccio, impacchi, maschere rinfrescanti,creme lenitive ed idratanti.
COSA ASPETTARSI NEI GIORNI SUCCESSIVI
1-2 giorno la “matrice dei punti”andrà gradualmente scomparendo e la pelle assumerà un aspetto simile al rossore di una scottatura solare, in questa fase si potrà applicare il trucco e la maggior parte dei pazienti fanno ritorno alla loro normale vita sociale
3-4 giorno in questa fase si avrà una esfoliazione degli strati superficiali della cute durante i normali lavaggi, facendo emergere una pelle rinnovata nei colori e nella trama
5-6 giorno l’effetto peeling è terminato nella maggior parte dei casi.
EVITARE ESPOSIZIONI AL SOLE DIRETTO E IN OGNI CASO APPLICARE UNA CREMA SOLARE CON FATTORE DI PROTEZIONE MOLTO ELEVATO (SPF MINIMO 50).
A guarigione avvenuta si noteranno continui miglioramenti delle rughe e delle imperfezioni cutanee, grazie alla produzione di nuovo collagene, che si protrarrà nel tempo fino a sei mesi.
RINGIOVANIMENTO VOLTO CON LASER NON ABLATIVO
Il fotoringiovanimento della pelle con Laser Non Ablativo Nd:Yag Q-Switched è una delle più moderne ed avanzate procedure estetiche eseguite al momento. Il laser non ablativo emette un raggio di luce in grado di attraversare la cute senza danneggiarla, stimolando in modo selettivo la neoformazione di collagene –il “reticolato” di supporto della nostra pelle- a livello del derma superficiale. Il laser non ablativo Q-Switched riesce a “riattivare” in modo fisiologico la cute che diviene progressivamente più liscia riacquistando tono e luminosità, mentre le rughe più sottili si attenuano e i pori si riducono di dimensione. In particolare il ringiovanimento cutaneo con laser non ablativo si dimostra efficace nel trattamento delle rughe perioculari e come terapia in grado di prevenire la comparsa dei primi segni del tempo. Il Laser Skin Renjuvination è il trattamento indicato per coloro che cercano una tecnica veloce e sicura di ringiovanimento e rivitalizzazione di volto, mani, collo, décolleté.
La procedura non è dolorosa, a parte un leggero pizzicore. Non sono perciò necessarie anestesie, ricovero e medicazioni post operatorie, ma sarà sufficiente applicare dopo il trattamento una buona crema idratante ed uno schermo solare.
Questo trattamento, che può essere ripetuto più volte a distanza di 2-3 settimane, permette al paziente di tornare immediatamente alla normale attività lavorativa e alla vita sociale e di relazione.
RIMOZIONE MACCHIE CUTANEE
Lesioni pigmentate benigne, come quelle legate ad una sovraesposizione ai raggi solari, le macchie d’età, le iperpigmentazioni post-infiammatorie e da farmaci, le efelidi possono essere efficacemente trattate con MEDlite Q-switch Laser, un laser Nd:Yag q-switched con cui vengono emessi impulsi inferiori a un millisecondo che colpiscono selettivamente il melanosoma, l’organulo cellulare contenente la melanina. Spesso una sola seduta è sufficiente per eliminare la lesione pigmentata. In altri casi saranno necessari più trattamenti. Almeno l’ 80 % della lesione viene rimossa con un unico trattamento La seduta non è generalmente dolorosa e può essere paragonata allo schiocco di un sottile elastico sulla cute.
Sarà necessario evitare assolutamente l’esposizione ai raggi solari e/o a lampade UVA nelle settimane precedenti ai trattamenti e non assumere farmaci foto sensibilizzanti.
Lo studio dispone del MEDlite Q-switch Laser, uno dei laser più all’avanguardia per rimuovere le lesioni pigmentate benigne della pelle.
RIMOZIONE CAPILLARI (TELEANGECTASIE-SPIDERNAEVI) E ANGIOMI
Lo studio dispone del laser vascolare Velure S5 Lasering per il trattamento di couperose, angiomi, teleangectasie.
La luce verde del laser vascolare Velure S5 Lasering, viene assorbita dalla emoglobina che rappresenta il cromoforo bersaglio nel trattamento dei vasi sanguigni dermici: in pratica la luce del laser viene captata selettivamente dal sangue. Il laser vascolare tratta tutta la patologia rossa del volto (couperose, angiomi, teleangectasie). Per il trattamento dei capillari superficiali del volto la lunghezza d’onda ottimale è di 532 nm.
Il trattamento provoca la chiusura del vaso trattato senza lesioni sulla epidermide soprastante. Raramente, può manifestarsi un passeggerorossore. Il riscaldamento dermico infatti è circoscritto ad una piccola zona attorno ad ogni vaso.E’ molto improbabile che compaiano anche per pochi giorni delle vescicole o croste.
Dopo il trattamento sarà necessaria l’applicazione di creme idratanti e schermo solare totale per alcuni giorni.
Il trattamento in una o più sedute delle patologie vascolari del volto porta ad effettiva scomparsa di questi inestetismi.
EPILAZIONE
Lo studio mette a disposizione dei pazienti il laser Medlite Nd:Yag, che, impostato selettivamente sulla lunghezza d’onda
di 1064 nm, risulta efficace nella eliminazione dei peli superflui.
Il trattamento non è generalmente doloroso e può essere paragonato allo schiocco di un sottile elastico sulla cute; pertanto viene eseguito ambulatorialmente e non richiede alcun tipo di anestesia.
Per epilazione si intende un procedimento attuato sui peli presenti che non è definitivo e permanente, ma prolungato nel tempo e necessita di mantenimenti.
I risultati si considerano buoni se si ottiene un diradamento dei peli del 70-80 %, mentre il rimanente 20-30 % si trasforma in sottile peluria (lanugine).
I risultati e le percentuali variano a seconda del fototipo e delle zone trattate (le pelli chiare con peli scure rispondono meglio; alcune zone, come il dorso delle mani o le dita non rispondono affatto…)
Non agisce su tutti i bulbi piliferi, ma solo su quelli in fase anagen (crescita) e per questo il procedimento va ripetuto. L’efficacia dipende anche dalla profondità e angolazione dei peli, variabili a seconda delle zone e del tipo costituzionale.